“Il corpo è docente”, il 25 giugno la presentazione a Siracusa
“Il corpo è docente”, il nuovo libro scritto dal regista Luca Vullo e dalla professoressa Lucangeli sarà presentato il 24 giugno, a Siracusa, in occasione delle Feste Archimedee.
“Il corpo è docente”, il nuovo libro scritto dal regista Luca Vullo e dalla professoressa Lucangeli sarà presentato il 24 giugno, a Siracusa, in occasione delle Feste Archimedee.
Mercoledì 9 giugno, alle 19, Luca Vullo e Daniela Lucangeli presenteranno il libro IL CORPO E’ DOCENTE (da poco in libreria) in diretta sui loro canali social.
Lunedì 7 giugno, ore 20.45 giunge a termine il percorso “Educare alla Psiche”. Daniela Lucangeli farà un riassunto del riassunto: a modo suo, dialogando con Sabina Pignataro
Daniela Lucangeli è professoressa di Psicologia dello sviluppo ed esperta di psicologia dell’apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell’ambito dell’apprendimento matematico
Sulle spalle dei giganti è un ciclo di approfondimenti dedicati ai giganti della scienza, della filosofia, della medicina. Fanno parte del percorso di Daniela Lucangeli, il cui tragitto di scienziata è stata da loro influenzata.
Martedì 25 maggio, alle 11.30, la professoressa Lucangeli partecipa a BabyBrains, la conferenza annuale che punta a costruire ponti fra i laboratori di ricerca psicologica/neuroscientifica e le famiglie. Il tema: “Sostenere lo sviluppo con la mente e con il cuore“. Segui le dirette sulle pagine Facebook Il Parto Positivo e Babybrains e su Instagram @ilpartopositivo …
LUCANGELI, SIMONELLI e DI CESARE al Premio Nazionale “I fiori blu”. Filosofia, psicologia e musica di scena sabato 22 maggio, con inizio alle ore 18, per il Premio Nazionale promosso dall’associazione I fiori blu e sostenuto dalla Regione Puglia. Accanto alla Mondadori, editrice di “A Mente accesa” di cui è autrice Daniela Lucangeli, ci saranno …
Giovedì 20 maggio 2021, alle 19, Daniela Lucangeli dialoga con Luca Mazzucchelli, psicologo psicoterapeuta e fondatore del primo canale youtube di psicologia in Italia.
“La vita si impara” è un ciclo di incontri serali gratuiti per docenti e genitori organizzato da De Agostini Scuola. Il 18 maggio Daniela Lucangeli, psicologa dello sviluppo dell’Università di Padova, affronterà il tema della ricerca della gioia, mettendo in luce come e cosa fare per poter ricercare la gioia in seguito all’esperienza della pandemia sulle …
I bambini amano la musica, le canzoni, i ritmi e, proprio come gli adulti, si rilassano e divertono ascoltando una canzone. Tuttavia gli scienziati hanno scoperto che gli effetti della musica sulle giovani menti dei bambini sono di gran lunga più significativi di quanto si potesse immaginare. La musica influenza lo sviluppo fisico, emotivo e …