Leggere attentamente, fino in fondo.
Completamento del corso
Il corso si considera completato correttamente quando si raggiunge il 70% di partecipazione alle attività previste. Questo include:
- partecipazione alle lezioni in presenza (se previste dal corso);
- partecipazione alle lezioni sincrone online (se previste dal corso);
- consultazione delle risorse didattiche fornite dai docenti;
- svolgimento di eventuali attività assegnate (se previste del corso);
- partecipazione alle attività asincrone (se previste dal corso);
- compilazione del questionario di gradimento.
Durante lo svolgimento delle attività, la percentuale di completamento del corso può variare in base a diversi fattori; pertanto, tale percentuale è da considerare puramente indicativa.
Rilascio dell’attestato
Al termine del corso è richiesta la compilazione del questionario di gradimento, disponibile per 10 giorni, a partire dall’ultimo giorni di attività formativa. Questa è una condizione essenziale per ottenere l’attestato di partecipazione. Se non viene compilato il questionario entro questo tempo, non sarà più possibile ottenere l’attestato.
L’attestato si attiva dunque dopo la compilazione del questionario di gradimento e resta disponibile al download per 6 mesi, trascorsi i quali, il corso viene definitivamente chiuso.
Caratteristiche dell’attestato
L’attestato viene rilasciato in formato digitale e possiede le seguenti caratteristiche:
- Riporta in alto a destra un codice QR antifrode.
- Non è possibile modificare, né stampare l’attestato.
In caso di lezioni online
Le lezioni online hanno luogo attraverso la piattaforma Zoom: i link di accesso sono presenti in questa area corso e si attivano solo all’orario di inizio della lezione.
Nel caso in cui sia già trascorsa l’ora di inizio, ma il vostro browser non attiva il link, basterà semplicemente aggiornare la pagina (da computer premere F5, da dispositivo mobile scorrere verso il basso).
Per la vostra comodità, è preferibile partecipare alle lezioni online utilizzando un computer piuttosto che un dispositivo mobile. Questo perché alcune funzionalità di Zoom potrebbero non essere completamente supportate su dispositivi mobili; inoltre un computer può offrire una visione più chiara delle risorse didattiche eventualmente condivise dal formatore.
Per evitare spiacevoli sorprese, dovute a problemi tecnici nei vostri dispositivi, vi invitiamo ad entrare nella nostra sessione di prova, premendo il pulsante sottostante. Una una volta dentro, seguite le istruzioni che compaiono a schermo. Qualora la prova non andasse a buon fine, è necessario chiedere il supporto di un tecnico di fiducia. Mind4Children non può fornire supporto tecnico personalizzato fuori dal contesto in cui opera.
Richiesta di assistenza
Per richieste di assistenza relative alla nostra piattaforma, è possibile procedere premendo il pulsante Assistenza (menù in alto).