Buone pratiche di letto-scrittura
Parte 1 di 2
Come possiamo aiutare chi dimostra difficoltà nella lettura? Quali sono i meccanismi che governano questo processo così fondamentale? Seguendo questo corso scoprirete quali fasi, quali difficoltà caratterizzano l’acquisizione della lettura e, partendo dall’analisi dei più comuni errori, come riuscire ad impostare un potenziamento efficace scegliendo, successivamente, le attività e gli strumenti che possono sostenere ed arricchire la nostra didattica quotidiana.
All’alba del leggere e dello scrivere:
i prerequisiti
Parte 1 di 2 – Come possiamo aiutare chi dimostra difficoltà nella lettura? Quali sono i meccanismi che governano questo processo così fondamentale? Seguendo questo corso scoprirete quali fasi, quali difficoltà caratterizzano l’acquisizione della lettura e, partendo dall’analisi dei più comuni errori, come riuscire ad impostare un potenziamento efficace scegliendo, successivamente, le attività e gli strumenti che possono sostenere ed arricchire la nostra didattica quotidiana.