Una serie di 6 seminari online: ISCRIZIONI IN QUESTA PAGINA.
Modalità di partecipazione
Iscriviti ai singoli dialoghi cliccando sui bottoni gialli che troverai qui sotto.
Il contributo richiesto è di 15 euro.
Il ricavato dell’iniziativa permetterà a Mind4Children, Spin Off dell’Università degli Studi di Padova, di attivare i progetti di ricerca-azione e soprattutto il potenziamento dei Servizi di aiuto nei territori, consulenza e supporto, sui temi delle vulnerabilità e potenzialità educative, della formazione continua di nuovi metodi e nuove prassi educative per i docenti e i genitori.
Sarà rilasciato ai partecipanti l’attestato di partecipazione per ogni singolo evento, riconosciuto da Mind4Children – Spin Off dell’Università degli Studi di Padova.
È raccomandata la prenotazione tramite iscrizione: i posti sono limitati.
Seminari in programma
Sabina Pignataro intervista la Prof.ssa Lucangeli: “Alzati e cammina”… è possibile?
Come camminare anche in questa condizione? Questa ed altre domande saranno alla base del nostro primo Dialogo. Daniela Lucangeli sarà intervistata da Sabina Pignataro, giornalista freelance.
14 marzo 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

Siamo tutti nati prematuri? Come intervenire nella gestione del dolore?
Lo chiediamo a Gabriele Cont e Daniela Lucangeli.
28 marzo 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

Gabriele Cont – Dirigente Medico nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del IRCCS Materno Infantile Burlo Garofalo di Trieste.
Il tema delle sfide della psicologia di oggi…
Lo chiediamo a David Lazzari e Daniela Lucangeli.
11 aprile 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

David Lazzari – Responsabile Servizio Psicologia – Az. Osp. S. Maria – Terni. Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Docente a c. Università di Torino, L’Aquila, Cattolica “S. Cuore”. Past President Società Italiana PsicoNeuroEndocrinoImmunologia.
Il ruolo della plasticità cerebrale e della memoria nello sviluppo dei bambini. Come poter intervenire nei processi di sviluppo quotidiani?
Ne parliamo con Silvia Benavides Varela e Daniela Lucangeli.
2 maggio 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

Silvia Benavides – Ricercatrice presso il DPSS Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Unipd, Tra i vincitori del prestigioso ERC Starting grants.
I compiti per casa a chi servono?
Scopriamolo insieme a Gianluca Campana e Daniela Lucangeli.
16 maggio 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

Gianluca Campana – Psicologo, Psicoterapeuta e Professore di Psicologia Generale all’Università di Studi di Padova.
Come dialogare, educare ed educarsi in questo tempo storico particolare con gli adolescenti?
Scopriamolo insieme ad Alessandro D’Avenia e Daniela Lucangeli.
23 maggio 2022 – dalle 21:00 alle 22:30

Alessandro D’Avenia – Prof. 2.0, Docente di Lettere al liceo, Scrittore e amante della bellezza.