Daniela Lucangeli all’Accademia di Belle Arti di Venezia

Giovedì 16 gennaio 2025 la Professoressa Lucangeli ha accolto l’invito dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ha tenuto una straordinaria Lectio Magistralis dal titolo: “L’arte di errare. L’errore come occasione educativa”.L’evento, pensato per coinvolgere studenti e docenti dell’Accademia, è stato aperto anche al pubblico, attirando un folto numero di partecipanti.Nell’aula magna gremita, la Professoressa …

Continua la lettura

Febbraio 2025 – Daniela Lucangeli a Gli stati Generali della Scuola Digitale

In occasione dell’Evento “Gli stati Generali della Scuola Digitale”, la Prof.ssa Lucangeli terrà un intervento dal titolo: C’era una volta: l’educazione al tempo di neuroscienze e tecnologie. Quattro scienziate raccontano.  L’intervento sarà previsto per la giornata di sabato 22 febbraio dalle ore 10 alle ore 11:15. A seguito del momento in plenaria, verrà dedicato un tavolo di confronto …

Continua la lettura

“Questione di Cellule” – Corso Gratuito di Biologia Cellulare

Scopri la biologia cellulare con il corso gratuito “Questione di Cellule” dell’Università degli Studi di Padova.Un corso pensato per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado ma accessibile a tutti, anche a chi non ha mai studiato biologia. Come funziona? Online su Eduopen, con video, approfondimenti scientifici, storici e attività pratiche. Include un forum per dialogare …

Continua la lettura

La musica che ispira: Mind4Children al Convegno “Il Potere della Musica”

Mind4Children sarà ospite della quarta edizione del convegno “Il Potere della Musica”, che si terrà a Monte Sant’Angelo (FG) il 18 prossimo ottobre 2024. La nostra psicologa Chiara Curiale, interverrà come relatrice per presentare il progetto di ricerca “Dalla classe all’orchestra”. Il progetto, finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e condotto in collaborazione con …

Continua la lettura

A.S. 2024-2025 – La Scuola che Vorrei

Moduli formativi per docenti · A.S. 2024/2025 Benvenuti nella sezione dedicata alle nostre iniziative formative, pensate specificamente per i docenti, impegnati nella Crescita e nel Benessere dei bambini e degli adolescenti. Offriamo una serie di moduli formativi online, articolati in lezioni sincrone e asincrone, che mirano a potenziare conoscenze e competenze su alcuni dei temi …

Continua la lettura

Costruire insieme attraverso il gioco – 23 settembre 2024

Il prossimo 23 settembre 2024, presso l’Auditorium di San Giacomo Apostolo dei Domenicani a Forlì, si terrà un evento imperdibile per educatori, genitori e bambini: una giornata dedicata al gioco come strumento di crescita personale e collettiva. L’evento è organizzato da Heart4Children APS – partner del Gruppo LEGO® – e vedrà la partecipazione della professoressa …

Continua la lettura

Oltre le fragilità: condivisione e sviluppo di pratiche territoriali

Laboratorio di innovazione sul tema dei Bisogni Educativi Speciali in Provincia di Cuneo Il progetto, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e condotto da Mind4Children, nasce in risposta ai bisogni emersi della ricerca dal titolo “Oltre le fragilità”, disponibile online. Nel tentativo di attivare la comunità cuneese sul tema delle vulnerabilità scolastiche, hanno …

Continua la lettura

Dalla classe all’orchestra: la valutazione dell’impatto dell’attività di orchestra a scuola

Nelle scuole della rete “Dalla classe all’orchestra”, nata nella città di Piacenza per iniziativa del 4° Circolo didattico (capofila della rete), la musica ricopre un ruolo centrale. I laboratori musicali sono integrati all’interno del curriculm scolastico della scuola primaria e il sabato mattina è dedicato all’attività di orchestra. Un modello pedagogico che ricalca le orme …

Continua la lettura