
Giocare con la musica
Il corso si propone di sensibilizzare educatori ed insegnanti rispetto allo sviluppo della musicalità nel bambino dell’età più ricettiva rispetto al linguaggio musicale.
Condividi questo corso
1.500 € + IVA
6 ore di formazione
(3 incontri da 2 ore).
Per gruppi da 10 a 50 partecipanti.
Ulteriori informazioni
Se in presenza:
- vanno aggiunti eventuali costi di vitto e alloggio sostenuti per i formatori.
- Il luogo deve essere concesso dall’Ente ospitante.
Per gruppi superiori a 70 partecipanti, sarà necessario rivedere il preventivo.
Argomenti del corso
Plasticità cerebrale
Potenziamento cognitivo
Emozioni
Prevenzione primaria
Modelli di lettura
Scrittura
Obiettivi
- Fornire delle conoscenze di base del linguaggio musicale;
- Osservare le competenze musicali nei bambini
- Fornire strumenti e strategie per aiutare il bambino allo sviluppo delle abilità musicali.
Contenuti
Cos’è la musica e a cosa ci serve; Parametri del suono e della musica; Grammatica musicale; Memoria e musica; La voce e l’intonazione; Strumenti musicali: morfologia e prassi esecutiva; Guida all’ascolto e Ear-training; Basi di solfeggio e body percussion.
Modalità
Lezioni frontali e partecipate, laboratori pratici di approfondimento, nel caso il perdurare della pandemia non lo consentisse, lezioni on-line sincrone e asincrone In questo caso, le lezioni verranno eseguite attraverso Piattaforma e-Learning Mind4Children, collegata a software di streaming, con affidamento di incarico a gruppo di regia e supporto tecnico disponibile per i fruitori per l’intera durata del corso.
Le lezioni su richiesta verranno video-registrate e rese disponibili ai fruitori gratuitamente per 3 mesi.
Risorse didattiche per i partecipanti
Dispense del corso.
Monitoraggio
- Questionario di gradimento
- Questionario di apprendimento