Progetto di ricerca sui Bisogni Educativi Speciali (BES) in Provincia di Cuneo

Progetto di ricerca condotto da Mind4Children Srl, Spin-off dell’Università di Padova, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (CRC). Parlare di svantaggio scolastico e difficoltà a scuola significa riferirsi ad una categoria normativa precisa. I Bisogni Educativi Speciali (BES) sono stati introdotti in Italia dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012. All’interno di …

Continua la lettura

Scuola B612.infinito: si parte con la formazione

Per conoscere le traiettorie di sviluppo delle diverse funzioni che supportano l’apprendimento di un bambino, così come imparare a curare e nutrire gli aspetti emotivo-motivazionali che permettono ad ogni bimbo di affrontare le sfide della scuola con fiducia di riuscire, con la voglia di riprovare di fronte ad un errore, con la curiosità per la conoscenza e desiderio di sapere ancora… e di condividere.

Daniela Lucangeli presenta la Scienza Servizievole in cammino

Partirà il 13 giugno dal Passo del Gran San Bernardo (al confine tra Italia e Svizzera) la Marcia della “Scienza Servizievole in Cammino”: un vero e proprio cammino, attraverso il percorso italiano della Via Francigena.

Quali memorie si generano quando il bambino apprende con paura? E con gioia?

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). Grande protagonista del programma è il mondo della scuola, sia sul versante dell’insegnamento che su quello dell’apprendimento: nella fitta agenda di eventi rivolti a genitori, …

Continua la lettura

Allattamento: Daniela Lucangeli ed Ernesto Burgio per la Rete Città Sane

Il 5 e il 6 ottobre, in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento al seno (#SAM)  istituita dall’OMS e dall’UNICEF, la professoressa Daniela Lucangeli e il professor Ernesto Burgio terranno due conferenze online su tema dell’allattamento, all’interno della collaborazione avviata dalla Rete Italiana Città Sane-OMS con lo spin-off dell’Università di Padova, Mind4Children e con l’associazione Heart4Children. …

Continua la lettura

“A mente accesa” vince il premio speciale I Fiori Blu

Il saggio dal titolo “A mente accesa” della professoressa Daniela Lucangeli vince il premio della Giuria Popolare al concorso I fiori Blu, con quasi ottocento voti. “A mente accesa” (Mondadori) racconta storie di bambini, di emozioni e connessioni con la scienza. Premi Speciali anche al romanzo “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie) di Mariagrazia Calandrone, …

Continua la lettura

Nove ragazzi su dieci chiedono lo psicologo scolastico

Il Centro Studi CNOP ha effettuato un primo report sulla situazione di disagio dei ragazzi e sull’attività degli Psicologi scolastici resa possibile dal Protocollo CNOP-Ministero Istruzione del settembre 2020. La task force di esperti è stata guidata dalla professoressa Daniela Lucangeli