La scuola che vorremmo: la rivoluzione gentile di Daniela Lucangeli su Rai Radio 1 – #RassegnaStampa

Insegnare è un atto di cura. Parte da qui, con semplicità e potenza, la visione educativa della professoressa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova e autrice del libro “La scuola che vorrei. B 612 Infinito“. Una visione che scuote le fondamenta della scuola tradizionale e apre scenari nuovi, più umani, più …

Continua la lettura

Scuola B612.infinito: si parte con la formazione

Per conoscere le traiettorie di sviluppo delle diverse funzioni che supportano l’apprendimento di un bambino, così come imparare a curare e nutrire gli aspetti emotivo-motivazionali che permettono ad ogni bimbo di affrontare le sfide della scuola con fiducia di riuscire, con la voglia di riprovare di fronte ad un errore, con la curiosità per la conoscenza e desiderio di sapere ancora… e di condividere.

9 giugno- presentazione IL CORPO E’ DOCENTE

Mercoledì 9 giugno, alle 19, Luca Vullo e Daniela Lucangeli presenteranno il libro IL CORPO E’ DOCENTE (da poco in libreria) in diretta sui loro canali social.

Se un bambino impara con gioia, impara di più e meglio. Ecco cos’ è la Warm Cognition?

Spiega la professoressa Lucangeli che «negli ultimi anni si è sviluppato un nuovo filone di ricerca scientifica, a cui è stato dato il nome di warm cognition, letteralmente «cognizione calda». Abbiamo imparato che le nozioni si fissano nel cervello insieme alle emozioni e quest’ultima, a loro volta, influiscono concretamente sui processi cognitivi, come attenzione, memoria, comprensione. …

Continua la lettura