In libreria il nuovo libro: Vite in Apnea

E’ in libreria dal 6 maggio 2025 il nuovo libro che la professoressa Daniela Lucangeli ha firmato insieme a Umberto Pelizzari, apneista di fama internazionale. Si intitola “Vite in apnea” (edizioni Sperling&Kupfer) e lo trovate qui.

✨ Si parla di stress, paura, ansia, rabbia, solitudine, ma anche di consapevolezza, coraggio e rinascita. Con storie vere, esercizi pratici e tanta umanità.

💬 È un libro che insegna che il respiro può diventare uno strumento potente per ritrovare sé stessi. E che, a volte, basta imparare a fermarsi, ascoltarsi e lasciarsi andare, come nell’acqua.

📖 Consigliato a chi si sente “in apnea” anche fuori dall’acqua. Perché tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di tornare a galla.

Sinossi

Il libro “Vite in apnea” di Umberto Pelizzari e Daniela Lucangeli unisce i mondi apparentemente distanti dell’apnea sportiva e della psicologia dello sviluppo per affrontare problematiche comuni della vita quotidiana come stress, ansia, paura e disturbi dell’apprendimento, offrendo strumenti pratici per migliorare il benessere psicofisico.

Due punti di vista all’apparenza molto distanti tra loro – quello di un apneista e quello di una studiosa di psicologia dello sviluppo – per comprendere come il respiro e l’autoregolazione possono condizionare le nostre emozioni e quindi il nostro rapporto con la realtà. Umberto Pelizzari, apneista di fama internazionale, e Daniela Lucangeli, docente di psicologia dello sviluppo, si incontrano e dialogano per esplorare il legame profondo tra respirazione ed emozioni. Attraverso racconti di esperienze reali – vissute in prima persona o raccolte nel suo lavoro di formatore – Umberto Pelizzari ci guida nei momenti in cui il respiro diventa la chiave per affrontare lo stress, superare i propri limiti e la paura, e riscoprire il controllo di sé. Daniela Lucangeli, invece, ci aiuta a comprendere i meccanismi che regolano questa connessione, svelando come la respirazione influenzi il nostro benessere psicofisico e, al tempo stesso, come emozioni profonde possano alterare il nostro modo di respirare.
Il libro è poi arricchito da un capitolo interamente dedicato agli esercizi di respirazione che tutti noi possiamo fare quotidianamente per migliorare il nostro equilibrio psicofisico. Un viaggio tra scienza ed esperienza, tra mente e corpo, per riscoprire il respiro come strumento di benessere e trasformazione.

Umberto Pelizzari

UMBERTO PELIZZARI è tra i più importanti apneisti a livello internazionale. Durante l’attività agonistica ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell’apnea. È stato il primo a infrangere il muro dei 150 metri di profondità. Dopo il ritiro ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale. Inoltre ha lavorato in tv come conduttore di programmi di successo, tra i quali Pianeta Mare, Linea Blu, Lo show dei record e Sai xChé? Per Sperling & Kupfer ha pubblicato Con la forza del respiro (2021).

Daniela Lucangeli

DANIELA LUCANGELI è professoressa di psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento. È membro dell’Accademia Mondiale delle Ricerche sulle difficoltà di apprendimento e presidente nazionale dell’Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati. È inoltre presidente di Mind4Children, spin-off dell’Università di Padova. È autrice di diverse pubblicazioni tra le quali A mente accesa (2020), Il tempo del noi (2022) e Se sbagli non fa niente (2023).