#marciadellascolto2025 è un cammino straordinario, ideato da Daniela Lucangeli e Giuseppe Giorato (Bepi), nell’ambito del progetto Scienza Servizievole in Cammino. Un viaggio simbolico e concreto che attraverserà l’Italia da sud a nord: partenza da Santa Maria di Leuca (LE) e arrivo a Trieste, lungo un percorso di 1864 km e 94 tappe.
Durante questo cammino, Bepi attraverserà 11 regioni italiane, toccando territori diversi per cultura, paesaggio e tessuto sociale:
- Puglia
- Basilicata
- Campania
- Molise
- Abruzzo
- Marche
- Umbria
- Toscana
- Emilia-Romagna
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
Un viaggio che è molto più di un percorso geografico: è un’esperienza di ascolto profondo e relazione autentica. In ogni tappa, Bepi incontrerà scuole, famiglie, associazioni, educatori e cittadini, raccogliendo testimonianze, stimolando il dialogo e promuovendo il valore dell’ascolto attivo come fondamento di una società più empatica e solidale.
Gli obiettivi del cammino:
- Promuovere la cultura dell’ascolto attivo, per costruire relazioni significative e inclusive.
- Incontrare le comunità locali, dare voce ai vissuti e condividere esperienze.
- Sostenere i progetti educativi e sociali di Heart4Children, tra cui:
- Il Punto di Ascolto gratuito per genitori e insegnanti.
- Le Mattoncinoteche4All: spazi di gioco gratuiti per bambini, adolescenti, famiglie ed educatori, pensati anche per situazioni di fragilità o vulnerabilità.
La #marciadellascolto2025 è un invito a camminare insieme verso un’Italia più attenta, solidale e consapevole, dove l’ascolto diventa un atto rivoluzionario di cura e comunità.
Segui il cammino, tappa dopo tappa, su:
🌐 www.scienzaservizievoleincammino.it
